Se tua figlia, con occhi grandi come piattini, ti chiede di organizzarle il compleanno a tema Mercoledì Addams in 4 giorni, tu che fai? Come prima cosa, di certo, ti tuffi sul web, convinta di trovare idee e tanto materiale da utilizzare. Fatta la ricognizione e NON avendo trovato proprio nulla, cerchi il modo di convincerla che il tema Mercoledì Addams è si una bella idea ma forse un tantino troppo gotica e perchè non andare sul sicuro e dedicarsi chessò, a Peppa Pig che magari è un po’ passata ma fa sempre la sua figura? Oppure, visto il successo dello scorso compleanno a tema Harry Potter, perchè non facciamo Hermione Granger che così hai ancora tutte le decorazioni già fatte? La pargola si rifiuta pervicacemente di cambiare idea e, anzi, inizia a rispondere a monsillabi e a vestire solo più di nero.

A quel punto ti rassegni a passare qualche nottata a preparare le decorazioni e a fare ordini su Amazon per far arrivare in tempo almeno un po’ di materiale.
Vista la mia recente esperienza ho pensato di condividere i disegni che ho preparato (e che magari ti tornano utili, se sei arrivata a leggere fino a qui direi proprio di si) e utilizzato per il compleanno. In rete si trova davvero pochissimo ed è un vero problema perchè la festa a tema Mercoledì Addams è stato un vero successo e si sono divertiti tutti tantissimo.
Gli elementi che ho cercato di riprodurre sono il famosissimo rosone bicolore, la silhouette di Mercoledì quando balla, Mano e qualche altro elemento gotico.
Gli inviti
Come prima cosa ho preparato gli inviti: ne ho stampato qualcuno e altri li ho mandati dal cellulare, moolto più pratico e rapido!
Al fondo del post trovi il link per scaricare tutto il materiale in regalo, tra cui il modello dell’invito: basterà scrivere, anche a mano, la data della festa e mettere la firma del festeggiato e via, ecco pronti gli inviti!

Le decorazioni
Avendo poco tempo ho decorato due punti della casa: il caminetto e un angolo della cucina dove ho allestito un piccolo buffet per la merenda.
L’elemento cardine delle decorazioni è stato il rosone bicolore: l’ho fatto stampare in copisteria di dimensioni 60×60 cm circa, trovi il modello al fondo del post.
Per decorare il caminetto ho utilizzato delle finte ragnatele: la resa è perfetta insieme a dei ragnetti in plastica. Il tocco speciale è dato dal candelabro con le ragnatele sopra: avevo pensato di mettere le candele nere ma era trooooppo funereo per una festa di bambini e quindi sono andata sul sicuro con delle belle candele bianche semplici.
E vuoi mica non invitare il cugino It, vero? E’ facilissimo realizzarlo: una gonna hawaiana intorno a un piccolo sgabello e un vecchio cilindro.

La merenda
Se, come me e mia figlia, siete appassionati della serie Netflix Mercoledì Addams, saprete che nel terzo episodio Mercoledì dice “Potrei mangiare le ragazze scout a colazione”. Senza arrivare a tanto, come merenda sono andata sul semplice: focaccine e pizzette decorate con le tags che ho disegnato (e che puoi scaricare in fondo al post).

Mi sono divertita a creare dei piccoli mostriciattoli con i biscotti: i Messino della Bahlsen sono perfetti. Ho applicato degli occhietti di zucchero con un punto di cioccolato fuso.

Il ciuffo di capelli è in zucchero filato rosa al sapore di fragola, così come i nidi di ragno.

I Giochi
Non ho organizzato giochi in particolare, avevo acquistato una escape room per bambini della Clementoni: nel corso della festa i bimbi hanno completato una delle tre missioni, divertendosi tantissimo.
Il clou è però stato il ballo di Mercoledì. Ho avviato sulla televisione una clip del ballo e sfidato i bambini a ripetere i movimenti di Mercoledì: sono stati bravissimi e alla fine hanno continuato a ballare, coinvolgendo anche qualche genitore (!)
La Torta
La festeggiata detesta i dolci e farle una torta di compleanno non sarebbe stato apprezzato: ho quindi fatto realizzare il numero degli anni dalla panetteria di fiducia. Il cake topper, visto il tempo ristrettissimo, è stato meno scenografico rispetto agli anni passati. Ho semplicemente stampato il cake topper che avevo disegnato e poi l’ho ritagliato. Puoi farlo anche tu, trovi il modello al fondo del post.

I party favors
Anche qui sono andata sul semplice, perchè la tentazione di goticizzare troppo la festa è sempre in agguato. Ho quindi preso delle collanine tipo chocker per le bambine e delle molle con le faccette buffe per i bimbi. Trovi le tags da stampare e incollare sopra i sacchetti dei party favors qui al fondo del post.
Se vuoi ricevere tutto il materiale per la tua festa a tema Mercoledì Addams è facilissimo, scrivi la tua e mail e arriverà nella tua posta.
No Comments